Al fine di aiutare i frequentatori di questo blog, consiglio vivamente di leggere le risposte che ho dato a chi mi scrive. Vi avverto che, a volte troverete che non ho risposto, ad alcune specifiche questioni; questo è dovuto al fatto che l’abitudine evidenziata da quella risposta non mi da indicazioni di vero e proprio sbaglio, o magari quella determinata abitudine non è quella che è il caso metta in evidenza per quella determinata persona. In ogni modo, molte delle risposte sono buone per chi ha abitudini simili.
Ah….. in ultimo ma non ultimo:- non vi aspettate di trovare tutto quello che ho scritto sul libro, in caso contrario, poi non vederei quel fracco di copie che sicuramente venderò.
- Il sesso M
- L’età 48
- L’altezza 170
- Il peso attuale 83
- Il peso durante le varie parti della vostra vita 67kg fino a 20 anni circa, 74-76kg fino a 30anni circa, poi gradualmente in aumento con alti e bassi fino agli attuali 82-82kg
- Avete avuto malattie importanti ?
R …. Nulla di rilievo. Tipicamente i miei problemi di salute sono concentrati in reazioni della pelle, pelle secca, pelle rossa o irritazioni della pelle. Per tutto il 2012 ho sofferto di una terribile dermatite che era concentrata nel dorso delle mani, al centro del petto ed in alcuni momenti stinchi e braccia. Da qualche mese finalmente sembra che si sia sopita grazie anche ad alcune attenzioni alimentari.
ED ORA VIA ALLE DOMANDE !!!
1)-DOVE MANGI di solito ?
R ……….Da alcuni anni spesso mangio a casa anche a pranzo, la sera quasi sempre a casa.
In questo caso la soluzione della ricerca del giusto atteggiamento, la troveremo sicuramente nelle tue risposte, poiché quello che ti succede e da te facilmente modificabile.
2)- COSA MANGI di solito ?
R ……….Mangio di tutto, l’unico alimento di cui non vado pazzo, sono i fagiolini
il nostro corpo ha bisogno di mangiare il più vario possibile (e di tutto), l’esclusione dei fagiolini (non è fondamentale in quanto tutte le verdure (chi più chi meno), contengono sali minerali, vitamine, fibre e fotocomposti con potenti proprietà antiossidanti (quelle di colore verde, sono anche una buona fonte di ferro); mentre è di fondamentale importanza che le verdure che si mangiano, siano state preparate da poco. Col passare del tempo i cibi manipolati (o cucinati), perdono gran parte delle loro proprietà e dell’ossigeno che contengono (l’importanza dell’ossigeno la riprenderemo più avanti in quanto di fondamentale importanza per chi vuol perdere peso !!! Per ora mi soffermeremo sul fatto che qualsiasi cibo dopo che è stato preparato, deve essere consumato al più presto pena, la perdita di molte delle loro proprietà; per esempio un arancia spremuta, dopo 20 minuti dalla sua spremitura, ha perduto circa il 40 % delle sue vitamine. Insomma quando cucini , fai attenzione a non cucinare molto più di quello che mangerai, in quanto i cibi rimasti a sera non sono più buoni come appena fatti ed in più non contengono tutte le sostanze che avevano al momento della fine cottura, mentre per la loro assimilazione e smaltimento, hanno bisogno di essere lavorati come il cibo più ‘’fresco’’.
3)-SE TI CUCINA QUALCUNO IN CASA (questo qualcuno è magro o grasso ?)
R ………….. in genere cucino io… che sono sovrappeso (se questa era la domanda)
La domanda era proprio quella; mentre la tua risposta è sicuramente buona riguardo i tuoi propositi; se cucini tu, farai in fretta a cambiare qualche abitudine, mentre più difficile sarebbe stato se cucinava qualcun altro e questi era grasso ed in più non collaborativo (chi è grasso in genere: non si ama molto e di conseguenza ama poco anche gli altri); insomma una persona che è poco disposta a cambiare le sue abitudini perché questo cambiamento, lo porta : fuori dalla sua zona di comfort. Ohh, non la prendere sul personale quando scrivo che i grassi si amano poco, ma è cosa riconosciuta che l’obesità, è una forma patologica che cerca di soppiantare altre nostre aspirazioni, dandoci in cambio delle gratificazioni gustative.
4)-DOVE MANGI DI SOLITO (a casa, vicino al posto di lavoro, mensa etc)Lì IL CUOCO è GRASSO O MAGRO? ………………. ma non l’hai già chiesto? comunque quando mangio fuori casa, difficilmente vado nella cucina del ristorante, magari guardo la cameriera, ma non credo sia utile ai fini del questionario
A domanda stupida ….. è vero l’avevo già chiesto ma qui intendevo chiederti : QUANDO PER LAVORO O PER ALTRI MOTIVI MANGI FUORI CASA, QUAL E’ IL POSTO DOVE VAI ABITUALMENTE ? EPPOI, SE QUESTO è UN POSTO ABITUALE; SEI A CONOSCENZA SE IL CUOCO DI QUESTO POSTO SIA GRASSO O NO? PIU’ SPECIFICATAMENTE, FUORI CASA, ABITUALMENTE, SEI UN FREQUENTATORE DI TAVOLE CALDE, DI MENSE AZIENDALI, BAR O COSA ?
5)-CI TIENI ALLA QUALITA’ DI CIO CHE MANGI ?
R ……….. si, mi piace mangiare cose di qualità, prediligo i prodotti Doc (ecc…), eventualmente Bio.
In genere, le cose di qualità, creano scompensi e disarmonie fisiche minori; perciò continua col curare la qualità di ciò che mangi; solo, ti prego di ricordare che in genere, le cose di qualità, sono anche fresche e di stagione.
6) -QUANDO MANGI IN CHE QUANTITATIVI MANGI ?
R ………ma che domanda è…? comunque mangio quantità rilevanti direi. Ad esempio stasera, ho mangiato la mia pizza + metà di quella della mia compagna.
Ti troverai spesso a rispondere a domande che sembrano senza senso, ed è meglio che non ne spieghi i motivi in quanto non vorrei leggere delle risposte ‘’filtrate’’ (cioè che contengono solo quello che tu vuoi far sapere); dalla tua risposta si evince che tu, ti rendi conto che mangi più di quanto mangia un’altra persona. Un poco di consapevolezza è necessaria ! Perciò è il caso che l’aumentiamo questa consapevolezza, come ? Per esempio pesando le quantità di cibo che mangiamo; nel caso della pasta, devi sapere che un piatto di pasta regolare va dagli 80 grammi ai 120 grammi (piatto abbondante).
7)-IN CHE PROPORZIONI (percentualmente parlando),MANGI CEREALI, VERDURE, CARNE , PESCE FRUTTA E DOLCI ?
R ……… non saprei dire con esattezza. diciamo che mangio dolci quasi quotidianamente (biscotti), verdure (in prevalenza d’estate insalata e pomodori), pane e pasta (ma non sono nella tua lista!) direi tutti i giorni a pranzo o cena, latticini ?…OK, magari provo a scrivere una proporzione: latticini 10%, cereali 10%, verdure 25%, carne 20%, pesce 15%, frutta 15%, dolci 5%,
Qui sei stato molto esaustivo, di conseguenza lo sarò anch’io. In bocca, abbiamo (chi ce li ha tutti), 32 denti, di cui solo 4 (i canini), sono adatti a mangiare carne (o proteine); poi abbiamo 8 denti che sono adatti a mangiare verdure; ed infine, abbiamo 20 denti, che sono atti a metabolizzare i cereali (grano, riso, miglio, orzo). Di conseguenza già le qualità dei nostri denti, sono sufficienti a suggerirci che : la predominanza dei cibi da mangiare devono essere i cereali (meglio se integrali), poi seguono le verdure, poi le proteine (carne pesce o legumi), ed infine vengono i dolci. Le proporzioni giuste sono : tra i 40 ed il 60 % di cereali (di più in inverno meno in estate); tra il 25 ed il 40 % di verdure (queste di più in estate e meno in inverno); poi visto che abbiamo solo 4 denti da Leoni, dovremmo mangiare circa il 7-10 % di proteine; qualche volta 2-4 % di dolci per un paio di volte a settimana, e Mai la frutta dopo i pasti, casomai prima . Il perché di queste proporzioni lo troverete quando pubblicherò il libro La dieta senza dieta OK !? Ora , qui si tratta di sostituire dei cibi con altri cibi; nel tuo caso aumentare (e di molto), la quantità di cereali, aumentare un poco la quantità delle verdure, diminuire la quantità di carne e pesce, saltare qualche volta i dolci (non possono essere tutti i giorni),; ma soprattutto spazzare via l’enorme quantità di latticini. Forse ti sembra esagerato, ma un 10 % di latticini è una quantità notevole (il perché te lo spiego durante il questionario ok!?.
8)-DI SOLITO PESI LA QUANTITA’ DI CIBO CHE STAI PER CUCINARE ?
R ……………non peso il cibo sulla bilancia, tranne qualche eccezione (devo preparare una ricetta insolita o che non ricordo) mentre in genere ho un discreto occhio per le proporzioni.
OK, prendo per buono quanto mi hai detto, però ….. come accennavo pocanzi, è il caso che tu sappia con più precisione, le quantità di cibo che cucini; poi, ti sarà facile vedere su internet se quelle quantità che tu cucini e mangi, siano ‘’normali’’ . Come dicevo prima , è necessaria una diversa consapevolezza; e questa consapevolezza ti chiede di guardare la bilancia ! es. 80-120 grammi di pasta sono una porzione più o meno abbondante; tu quanta ne pesi ?
9)-TRA LE VARIE COSE, MANGI CARNE O PESCE ?
R ………… si carne un po di più del pesce (spesso non ho tempo di andare in pescheria ed i negozi più vicini a casa, incluso il supermercato non sono forniti)
10)-QUESTA CARNE O PESCE, SONO DI ALLEVAMENTO ?
R …………… la carne sicuramente, il pesce spesso
Devi evitare di consumare roba d’allevamento ! Ma hai un’idea di cosa viene dato agli animali d’allevamento ? Di ciò che gli viene fanno mangiare per ingrassarle più in fretta ? e sei informato sulle cose chimiche che mangiano o degli antibiotici che gli danno !?
Insomma, se ad un animale gli viene dato un cibo che lo fa ingrassare più in fretta, cibandosi di quello specifico animale, avremo che quel cibo ci farà ingrassare ….più in fretta (in oriente dicono : tu sei quello che mangi).
11)-LE COSE CHE MANGI CRESCONO IN ITALIA ?
R …………. in genere sto attento alle origini e prediligo una politica a km zero.
12)-MANGI CIBI DI STAGIONE ?
R ………….si, soprattutto se si tratta di frutta e verdura
13)-MANGI ROBA CONGELATA ?
R …….. almeno una volta a settimana
Devi (se ci tieni alla salute), sostituire la roba congelata con roba fresca; e …..poi, lo sai che la roba congelata perde sapore e potere nutritivo ! es. un arancia dopo 30 minuti che è stata spremuta ha perso il 40 % delle sue vitamine; mentre un taglio di carne Argentina (una delle più buone del Mondo), dopo la cristallizzazione delle sue fibre (a causa del congelamento), al momento dello scongelamento, ha perso quasi tutto il sapore che aveva all’origine. Perciò, ti consiglio di risvegliare il buongustaio che è in te !
14) -SEI ATTENTO A NON ROMPERE LA CATENA DEL FREDDO ? (un cibo comprato al supermercato dopo 30 minuti che è fuori dal freezer, non è più ricongelabile perché ha rotto la catena del freddo)
R ………….. Si, faccio attenzione.
15)-MANGI FRUTTA DOPO I PASTI ?
R ……….. mi sforzo di mangiare qualche frutto se ho improvviso appetito e magari prima di pranzo per non arrivare troppo affamato
16)-SE SI, QUESTA, E’ ESOTICA O ITALIANA !?
R ……………cibo italiano, fatta eccezione di occasionali incursioni (una papaja o un mango non si crescono in italia !)
17)-MANGI ABITUALMENTE QUALCHE CIBO INTEGRALE ?
R ………..occasionalmente pane integrale (a volte in cassetta) o biscotti
18)-MANGI CIBI GIA’ PREPARATI (solo da mettere sul fuoco)
R ………….un paio di volte al mese capita (per il poco tempo disponibile)
Un paio di volte al mese non è tanto, però ……..tante piccole gocce formano un’oceano.
19)-USI CIBI IN SCATOLA ?
R ……………tonno o fagioli in scatola
Quando usi roba in scatola, prenditi cura che il cibo ivi contenuto, sia conservato al naturale (senza nessun agente chimico); nel caso della conservazione con olio ….ti devo ricordare che l’olio ingrassa!
20)-BEVI CAFFE’ ?
R ……………un caffè (generalmente decaffeinato) fatto a casa o al bar massimo una volta al dì, ma posso farne a meno anche per diversi gg.
21)- QUANTI AL GIORNO DI MEDIA ?
R ………. massimo uno di norma. capita occasionalmente due.
22)-QUANDO BEVI IL CAFFE’ LO FAI A STOMACO VUOTO O DOPO MANGI QUALCOSA ?
R …………..in genere il mio caffè (dec) è dopo un lauto pranzo, non bevo mai caffè dopo le 15.
23)-USI MOLTO ZUCCHERO ?
R …………. un cucchiaino
24)- OPPURE USI MANGIARE COSE CHE CONTENGONO ZUCCHERO (GOMME DA MASTICARE, DOLCI,GELATI, ECC. ECC.), IN CASO COSA SPECIFICATAMENTE ?
biscotti fatti in casa (con poco zucchero) gelati
A proposito di gelati, ma lo sai che questi vengono preparati con latte (che ingrassa), e zucchero (che ingrassa); e perciò consigliabile trovare dei sostituti ! Forse ghiaccioli o qualche altro cibo che ti gratifichi; e si, perché i cibi vanno sostituiti con altri cibi se no questi consigli diventano una dieta.
25)-TI PIACE MANGIARE MOLTO SALATO ?
R …………….. preferisco il piccante al salato
26)-USI SALE MARINO ?
R …………………… si
27)-C’E’ QUALCHE CIBO CHE EVITI !?
R ……………….. cerco di evitare i fritti, i cibi particolarmente pesanti (polenta, cibi troppo conditi etc) il pesce crudo (quando non sono sicuro che abbiano l’abbattitore del freddo)
28)- C’E’ QUALCHE CIBO CHE MANGI CON MODERAZIONE ?
29)- C’E’ QUALCHE CIBO CHE MANGI IN MODO ESAGERATO ?
R …………. pasta e pane
Qui ti ho pizzicato in contraddizione, prima (ad altra domanda), dicevi che mangi solo il 10 % di cereali; comunque, il mio consiglio è: sostituisci il pane con pane integrale e ricorda che la pasta come giusto condimento si accontenta di un cucchiaino di sugo.
30)-BEVI MOLTI LIQUIDI ?
R ……….. tantissima acqua, a volte un bicchiere di vino durante i pasti, occasionalmente
Ti informo che: i reni al giorno, filtrano circa 1.500 litri tra sangue ed altri liquidi e perciò a nome loro ti chiedo di: non farli lavorare come schiavi.
31)-BEVI MOLTO DURANTE I PASTI ?
R ………………. abbastanza
Qui ti informo che : nello stomaco ci sono ‘’i succhi gastrici’’ che non sono altro che degli acidi che hanno il compito di demolire il cibo che arriva; ora, è noto che : quasi tutti gli acidi, aggiunti di acqua, vengono diluiti; ed è noto che un acido diluito perde parte del suo potere lavorativo, perciò : almeno durante i pasti, è consigliabile non bere molto. In caso si può bere un poco all’inizio del pasto, se poi questo ‘’bere’’ è una zuppa, diviene cosa anche preparatoria ad una buona assimilazione di quello che sta per mangiare.
32)-BEVI VERSO LA FINE DEL PASTO ?
R …………………..anche dopo pasto
Visto che bevi così smodatamente, voglio ricordarti che tra le varie possibili cause dell’obesità, c’è l’assunzione di troppi liquidi; infatti, sembra che…… alcune persone, per fisiologia, per il tipo di attività che svolgono ed altro…. Abbiano difficoltà ad eliminare i troppi liquidi che sono soliti bere; il consiglio: occhio a quanto bevi e a quando lo bevi.
33)-BEVI ALCOLICI ?
R ……….. un paio di bicchieri di vino o una birra se sono in compagnia (una o due volte a settimana) superalcolici raramente.
Tutti gli alcolici, sono delle bombe caloriche! E questo è un dato di fatto; nel caso della birra, un bicchiere se si sta consumando della carne, agevola la digestione di quest’ultima.
34)- SE BEVI SOLO VINO, QUESTO SOLITAMENTE è ROSSO O BIANCO ?
R …………..bevo entrambi
Per il vino, andiamo sulle statistiche; queste ci dicono che : un bicchiere di rosso, ingrassa meno di un bicchiere di bianco .
35)-BEVI SVELTO O LENTAMENTE ?
36)-BEVI SORSEGGIANDO ?
R ……………mi piace godere la qualità del vino, sorseggio con piacere una buona bottiglia
37)-BEVI ROBA GASSATA ?
R …………..raramente
38)-FUMI ?
R …………….no, ma la mia compagna fuma… troppo
Il fumo passivo non aiuta a dimagrire.
39)- HAI SMESSO DI FUMARE RECENTEMENTE ?
R ……………..non mai iniziato
40)- HAI RIPRESO A FUMARE DOPO AVER SMESSO ?
41)-USI MEDICINALI PER UN NONNULLA ?
R …………..no, non amo i medicinali ne i medici. uso quando strettamente necessario creme per la dermatite o un aspirina se mi capita un emicrania terrificante (se non passa con un automassaggio)
Dermatite, problemi di pelle, emicrania, sono come le spie luminose del cruscotto della macchina; se metterai più attenzione ai cibi che mangi, naturalmente, accadrà che queste spie luminose, prima perderanno d’intensità poi diminuiranno di frequenza per poi sparire completamente. In ogni caso, anche se non sono un dottore, da quanto ne so, ci sono dei cibi che se diminuiti, aiutano a far sparire i mal di testa (zucchero, grassi, bevande gassate, frutta, cibi troppo salati, carni e derivati); ricordandoci che: in genere il mal di testa è associato ad una cattiva circolazione del sangue percui, ti consiglio di fare lunghe passeggiate al fine di curare la respirazione. Per i problemi di pelle, fonti molto amiche della natura, ci dicono che: questi siano collegati ad un’assunzione eccessiva di proteine e grassi (es. latte e latticini), mentre gli zuccheri raffinati stimolano e accelerano l’eruzione e l’infiammazione cutanea (acne, foruncoli etc); e che sono manifestazione di polmoni deboli. Ti ricordi alla domanda in che proporzioni consumi i cibi ? E ti ricordi la tua risposta sui latticini, proteine, carni e dolci ?
42)-DOVE COMPRI ABITUALMENTE IL CIBO CHE CUCINERAI ? R ……….supermercato, frutteria, enoteca… raramente alla fonte.
43)-ACQUISTI CIBO DI ALTA QUALITA’ (in genere costoso), O SEI ATTENTO A SPENDERE ?
R ………….spendo volentieri per la qualità, cibi d’origine, italiani, km zero, bio etc…
44)-SQUANDO CUCINI CHE TIPO DI PENTOLE USI (ACCIAIO, ALLUMINIO O ….) ?
R …………..dipende
45)-LE PENTOLE CHE USI, SONO CON IL FONDO SPESSO ?
R ……………..si
46)-CUCINI MAI A VAPORE ?
R …………….occasionalmente
47)-USI SBOLLENTARE I CIBI O LI MANGI BEN COTTI ?
R …………………..ben cotti (ma la pasta al dente)
48)-CUCINI MAI ALLA PIASTRA ?
R ……..………la carne
49)-USI PENTOLE ANTIADERENTI ?
R ………………..si
Le pentole antiaderenti, durante la cottura, perdono dei micro pezzettini di materiale antiaderente; materiale che si accumula nel fegato con effetti collaterali notevolmente fastidiosi.
50)-USI PENTOLE IN ALLUMINIO ? occasionalmente
51)-USI IL FORNO A MICROONDE ? per scongelare
A parte la sua pericolosità, cosa che si può verificare quando questo abbia perso la sua schermatura (un difetto di fabbricazione o una caduta del medesimo), il forno a microonde cuoce per un tempo doppio a quello programmato. Vengo e mi spiego, se noi programmiamo con il timer : 5 minuti, questo, cuocerà o scongelerà per il tempo richiesto, per poi continuare la cottura o la scongelatura, per un tempo pari a quello programmato (cioè per altri 5 minuti). Perciò, per chi cucina con questo sistema (se lo usi per scongelare forse lo usi anche per cucinare), si può intuire che: un cibo che ancora sta cuocendo, dopo aver passato la nostre sentinelle (la lingua e la gola), si ritroverebbe a passeggiare nelle nostre budella (che sono un tantino più dedicati dei nostri organi esterni), ustionando quest’ultime. Che centra questo col dimagrire ? Ma a te risulta che un macchinario se non usato in modo appropriato, possa funzionare bene ? E se non funziona bene, può fare il lavoro che deve fare fatto bene ? Il corpo umano è un macchinario, anzi, è il più perfetto e complicato macchinario esistente sulla faccia della Terra, di conseguenza molto incline a mal funzionare se non usato correttamente. Riguardo le controindicazioni del forno a microonde, vedi anche la risposta n° 53.
52)-IN FORNO, USI CARTA DA FORNO O FOGLI DI ALLUMINIO O NULLA ?
R …………….carta forno o alluminio
Ottimo, così eviti di usare condimento in eccesso ! Tra l’altro la cottura ‘’al cartoccio’’, mantiene integri i sapori di quello che stiamo cucinando.
53)-LA TUA CUCINA E A GAS OPPURE …. DI ALTRO TIPO (QUALE) !
R …………..gas, piastra ma ho anche un bel camino a legna che uso in inverno con una bella griglia per cucinare la carne, il pesce, verdure …
E’ mia opinione ma anche di tanti dietologi, che il gas e la cottura a legna siano i migliori modi di cucinare. Rabbrividisco al pensiero di chi cucina con altri metodi tra l’altro molto pericolosi; mi riferisco a chi usa piastre che vanno a microonde. Forse non lo sai ma nel manuale d’uso di queste super cucine, c’è scritto di non avvicinarsi con il viso alle piastre di cottura; perché ? Ma è chiaro, c’è la possibilità di danneggiare gravemente il nostro cervello; come ? Cuocendolo !!!
54)-SE TI CAPITA DI BRUCIARE UN CIBO (MAGARI PER NON SPRECARLO), LO MANGI EGUALMENTE !
R ……………….no, lo butto
Così fa l’uomo saggio ! Prevenire è meglio che curare !
55)-USI CONDIRE ABBONDANTEMENTE CIO CHE MANGI ?
R ………….il condimento è importante nella giusta quantità… non mi piacciono i cibi troppo conditi
Quando dici giusta quantità, che intendi per giusta quantità ? Lo sai che c’è una dieta (mi sembra che la fece Gino Bramieri), la quale ti permetteva di mangiare la quantità di pasta che volevi, anche un kilo, a patto che questa fosse condita con massimo un cucchiaino di sugo (è quello che ingrassa); non parliamo poi della gente che si fa ‘’la scarpetta’’. A questi dico : mica ti ho detto di non mangiare la pasta, ti ho solo suggerito di non mangiarti fino all’ultimo il condimento che hai usato; da qui il motto : abbasso la scarpetta.
56) -QUALI CONDIMENTI ADOPERI IN GENERE ?
R ……….olio, pomodoro, aceto (raramente), odori vari, aglio, cipolla, carota, sedano, prezzemolo, poco sale e pepe, curry, peperoncino, … etc parmigiano o pecorino… insomma quello che ci vuole.
Bene, il fatto che usi condire a crudo (cioè dopo aver finito di cucinare); così non rischi di mangiare del cibo cancerogeno. Quando l’olio è stato fatto ‘’bruciare’’ (può capità), si corrono gravi conseguenze per la salute. Però ti consiglierei di diminuire o eliminare condimenti esteri, il curry (viene dall’India), il pepe (è originario del centro America); questo perché un metabolismo nato in Italia ha bisogno (salvo eccezioni), di mangiare cibo che cresce qui in Italia; in caso contrario, la domanda sorgerebbe spontanea : perché la Natura ha fatto crescere quel determinato cibo in un’altra nazione ?
Sempre da ridurre o eliminare perlomeno i grossi quantitativi, ci sono: i formaggi che tra l’altro, sono una delle cose che ingrassa di più e sono una delle cose più facilmente adulterabili (ti ricordi di Cernobyl), bene quando è scoppiata la centrale nucleare noi di Roma (era reclamizzato dai giornali), nonostante viviamo a più di 2.000 km di distanza; avevamo la proibizione di consumare latte (e i formaggi come ben sai sono un suo derivato). Ahh…. Questo divieto, era esteso anche al latte della centrale. Eppoi, un uso abbondante dei latticini e suoi derivati visto che contengono molti grassi e proteine, creano problemi alla pelle; creando disfunzioni note col nome di :- eczema, psoriasi, erisipela, impetigine, piede d’atleta, vitiligine ecc.
57)-I CONDIMENTI CHE METTI, SONO USATI ‘’A CRUDO’’
R …………prediligo olio bio di qualità a crudo
Bravo !
58)-IL CIBO CHE MANGI, TI PIACE BEN CONDITO ?
R ………….condito di qualità
Che intendi per condito di qualità ? Se parli della qualità dei prodotti, cioè cibi, senza additivi chimici e ogm (organismi geneticamente modificati), siamo d’accordo; però io nella domanda chiedevo (chiedo scusa perché forse non era chiaro), ma io volevo sapere se usi condire in quantità oltre il cucchiaino per pietanza (ricordi la dieta di Bramieri).
59)-SOLITAMENTE MANGI GUARDANDO LA TV ?
R …………a cena spesso
OK, qui torniamo nel campo delle statistiche; è noto che : chi mangia guardando la TV, mangia circa il 24 % in più di chi non lo fa ! Questo significa che : chi ha questa abitudine a pranzo e cena, mangia in media 4 pasti invece dei tre soliti; però siccome mi hai detto che tu, lo fa solo a cena, possiamo tranquillamente calcolare che eliminando questa cattiva abitudine, riuscirai a mangiare circa il 12 % in meno. Tra l’altro non ti gusti neanche il cibo che stai mangiando, e in Italia per nostra fortuna, mangiamo, soprattutto per degustare e non solo per nutrire il corpo;
60)-QUANDO MANGI LEGGI IL GIORNALE O USI PARLARE CON QUALCUNO ?
R ………………….mi piace mangiare in compagnia
61)-QUANTO MASTICHI, CIO’ CHE MANGI ?
R …………………troppo poco
Non vale, sono io che ti devo consigliare che fai ti dici le cose giuste da solo. Comunque, masticare bene è già una buona cura dimagrante , c’è una dieta in India che consiglia di rimasticare il cibo che si sta per ingoiare (sola ed unica regola di quella dieta), e stando a moti che l’hanno fatto : funziona.
62)-USI ”MASTICARE” CIO’ CHE BEVI ?
R ………….sorseggio sia il vino che l’acqua
63)-USI MOLTO SALE NELLA PREPARAZIONE DEI CIBI ?
R ……………..non amo molto il sale, preferisco il piccante
64)-FAI DEGLI SPUNTINI TRA I VARI PASTI ?
R ………………….uno o due frutti o un paio di biscotti oppure una fetta di pane con prosciutto o formaggio spalmabile
Qui, vale quanto detto precedentemente sui latticini (formaggio spalmabile); in più ti sconsiglio l’uso degli insaccati in generale, perciò sarà il caso di sostituirli con altri cibi; x i biscotti poi, il discorso è che sono fatti (in genere), con lieviti, burro, latte, agenti chimici ecc ecc insomma da evitare il gran consumo.
Sostituire il tutto con cibi che ti fanno ridere ! Quali sono questi cibi ? Sono quelli che non hai usato finora e che rientrano nei giusti canoni di scelta del mangiare; li scoprirai non dubitarne !
65)-GLI APERITIVI (se li prendi), LI ACCOMPAGNI CON SALATINI E SIMILI ?
R ………….aperitivo una volta o due a settimana, con salatini
I superalcolici, ah….che buoni; e che gran signori nel regalarci delle bombe caloriche. Ah ……, lo sapevi che anche il caffè, è un buon aperitivo !?
66)-DI SOLITO FAI ”LA SCARPETTA” (cioè con un pezzo di pane asciughi il sugo rimasto sul fondo del piatto)
R …………….a volte
male, molto male, è più sana abitudine aumentare (si hai letto bene ho scritto aumentare ), la quantità di pasta e cereali in genere (condendo sempre con la quantità di sugo che avresti usato per il tuo solito quantitativo; piuttosto che fare la scarpetta.
67)- USI FARE LA CENA ABBONDANTE ?
R ……………….a cena mangio solitamente pasta o riso, in alternativa un secondo con contorno, mai un pasto completo (tranne una volta a settimana)
68)-QUANTO TEMPO PASSA PRIMA CHE VAI A DORMIRE DOPO AVER CENATO ?
R ……………2, 3 ore
69)-MANGI MOLTI ZUCCHERI O SUOI DERIVATI (gomme da masticare, gelati, ecc. ecc) ?
R ……………di nuovo ? mai gomme, occasionalmente gelati
70)- FAI QUALCHE ATTIVITA’ SPORTIVA ?
R ……………..raramente corsa o bici
71)-CAMMINI MOLTO ?
R ………………….due volte al dì porto il cane a spasso, ogni volta che posso cammino
72)-SE CAMMINI LO FAI IN MODO CONTINUATO O TI FERMI SPESSO ?
R …………….mi fermo solo se necessario, cammino con passo svelto
73)-QUANDO CAMMINI STAI ATTENTO A TENERE LA SPINA DORSALE BEN DRITTA ?
R ………………non ci faccio caso ma si.
74)-QUANDO STAI IN PIEDI FERMO STAI ATTENTO A TENERE LE GAMBE BEN DRITTE ?
R …………….come sopra
75)-RESPIRI SPESSO IN LUOGHI OSSIGENATI ?
R ……………al parco? no caro mio, vivo a Roma !
76)-RESPIRI CONTRAENDO LO STOMACO ?
77)- CASA TUA E’ BEN ARIEGGIATA ?
R ……………direi che è ventosa !
78)-HAI DEGLI HOBBY ?
R ……………..piuttosto sedentari, un po di lettura.
79)-SEI UN AMANTE DEL BALLO ?
R ……………da qualche anno ho smesso di ballare, ho ballato la salsa per circa 10 anni
80)- QUANDO DORMI, LA TUA TESTA E’ RIVOLTA A NORD O SUD ?
R …………non lo so… ma ora che ci penso la testa è a SUD
La fisiologia del corpo umano ci dice che : l’ossigeno portato dal sangue a contatto con il cervello, sviluppa energia elettromagnetica, esattamente come quella di un telefonino. Bene, questa energia una volta sviluppatasi, viene attirata dal nord magnetico. Se hai la testa rivolta a sud, per forza di cose obbligherai questa energia ad attraversare tutto il corpo influenzando il buon funzionamento di quest’ultimo. Rimedio, metti i cuscini all’altra parte del letto! Anche questo fa dimagrire !
81)-USI TENERE IL CELLULARE VICINO A DOVE DORMI ?
R ………..il cell sul comodino in versione aereo, solo per usare la sveglia
Per quanto detto appena sopra, è il caso che sostituisca il tuo cellulare, con una sveglia tradizionale; i motivi tecnici del perché, li troverai nella lettura del libro che di sicuro comprerai vero !?
82)-CI SONO LUCI ACCESE NELL’AMBIENTE DOVE DORMI (anche piccole tipo led) ?
R ……………….no
83)-USI ABIGLIARTI CON INDUMENTI SINTETICI ?
R …………..cotone (ho qualche problema di dermatite)
84)- USI IL SINTETICO ANCHE NELLA SCELTA DELLA TUA BIANCHERIA INTIMA ?
R …………..cotone
85)- USI VESTITI ADERENTI O COMODI ?
R ……………….preferisco vestiti comodi, ma ingrassando diventano aderenti, peccato !
Sei anche simpaticamente spiritoso. Comunque, i vestiti aderenti rallentano la circolazione e di conseguenza l’ossigenazione (che è cosa molto importante ai fini della perdita di peso. Infatti tutte le cose che ci ossigenano (camminare, vestiti larghi, kundalini yoga, ecc.ecc.), fanno dimagrire; a tal proposito, ti consiglio la mattina di farti una doccia d’ossigeno. Come ? Aspettando alcuni minuti prima di vestirti ed aprendo contemporaneamente, le finestre di casa
86)-SEI USO A COPRIRTI MOLTO ?
R ………… no, sono abbastanza “caloroso”
87)- SEI REGOLARE NELLE TUE FUNZIONI CORPORALI ?
R ……………..come un orologio svizzero !
E…., questo orologio funziona una o due volte al giorno ?
88)-CHE TIPO DI MUSICA TI PIACE ASCOLTARE ?
R …………. rock, classica, jazz, latina,
89)-TI CAPITA SPESSO DI SALTARE UN PASTO ?
R …………….no, ho troppa fame !
Forse è il caso che almeno una volta ogni settimana salti la cena; come fare ? Fai quello che dovrebbe essere la regola: mangia una colazione da Re (i Re erano famosi per le loro colazioni), un pranzo da imperatore ( maronna quanto mangiano lì imperatori), e …… niente cena. La medicina ufficiale ci dice che : uno stesso cibo mangiato alla sera ingrassa molto di più del mangiarlo a colazione (loro, i dottori, dicono che addirittura non ingrassa). Insomma una volta a settimana se potrebbe fa !
90)-IL POSTO DOVE VIVI E DORMI E’ BEN ARIEGGIATO ?
R ………….direi di si
91)-USI ABITUALMENTE L’ASCENSORE ?
R ……….. per salire spesso (sto al 6° piano!)
Ottimo esercizio, sei anche un non fumatore.
92)-SEI UN MANIACO/A DELL’IGENE PERSONALE ?
R ………. sono attento all’igiene ma anche ai prodotti usati (ecologici, non testati su animali, anallergici … )
93)-USI MANGIARE E BERE COSE MOLTO CALDE ?
94)-FAI LA DOCCIA SOLO BEN CALDA ?
R …………tiepida
95)-SOLITAMENTE, VIVI IN UN AMBIENTE CALDO ?
R …………prediligo la temperatura ambiente esterno (ma non quando fuori fa 40 gradi…)
96)-USI LO SPAZZOLINO ELETTRICO ?
R ……………….no
97)-TRA COLAZIONE, PRANZO E CENA, QUAL E’ IL PASTO PIU’ ABBONDANTE CHE FAI ?
R ……………direi il pranzo
98)-USI FARE IL BIS DI QUALCHE PIETANZA ?
R …………… quando particolarmente gradita
In quel caso, ti consiglio di masticare molto più a lungo; la degustazione del cibo dura di più e fai la dieta indiana (è quella del rimasticare accuratamente il cibo prima di ingoiarlo); anche perché il solo masticare il cibo fino a farlo diventare liquido in bocca, è uno dei metodi conosciutissimi per perdere peso.
99)-IN CHE MISURA CONSUMI LATTE E SUOI DERIVATI ?
R ……………non bevo latte quasi mai, ma mangio yogurt, formaggi freschi o stagionati
In varie risposte, ho evidenziato il fatto che : il latte e i suoi derivati, sono causa di ingrassamento oltre che focolai per le malattie della pelle.
100)-HAI DELLE PERSONE CARE CHE SONO MAGRE ?
R ……….la mia compagna, sigh !
Bene, così potrai copiare alcune delle sue abitudini; ruba con gli occhi !
Caro stefano, vorrei ricordarti che l’obesità non è una malattia vera e propria, ma è una ‘’porta’’ che apre al diabete. Perciò ti prego di pensare a come starai quando ti sentirai meglio, e di associare questa sensazione di piacere e di amore nel momento in cui stai decidendo cosa mangiare e quanto mangiare.
Es dificil encontrar a gente con conocimientos sobre este tema y, sin embargo, lo haceis todo tan facil cuando lo escribis…
muchas gracias!.