Troverete : il Riassunto dei ” CONSIGLI PER DIMAGRIRE” contenuti in questo articolo (A FINE PAGINA);
invece ora: eccovi il riassunto degli ”
INCONVENIENTI CHE EVITERETE” seguendo i consigli contenuti in questo articolo :
1) Eviterete di ”stuzzicare” l’appetito
2) Eviterete il ritardo di ”rilascio’‘ (48 ore circa), dei liquidi, ingeriti coi cibi o da soli (i liquidi pesano !).
3) Il sale, è uno dei principali responsabili dello stomaco gonfio.
4) Non indurirete le arterie più del dovuto.
5) Eviterete di alzare la pressione sanguigna (troppo sale provoca l’ ipertenzione).
IL SALE stuzzica l’appetito; inoltre il sale rallenta il rilascio dell’acqua che è contenuta in gran quantità in tutti i cibi (fino al 99 % nel caso dell’anguria); il sale stimola la vostra voglia di bere ed è presente in alcuni stuzzicchini (esempio, i salatini), bene, questo sale combinato con gli alcolici (ne bastano 10 grammi), rallenta il rilascio di circa due litri d’acqua (ingerita attraverso i cibi ) per circa 24-48 ore e…. un solo litro di acqua pesa circa un chilo.
SE SI VUOL DIMAGRIRE, E’ NECESSARIO Usare pochissimo sale , e ….. quel poco che userete, fate che sia : sale marino integrale (è quello i cui ingredienti sono: il mare, il sole, ed il vento); e poi…. italiano, ok !
Valide alternative al sale sono le salse di soia (che sono anche loro naturali), alcune di queste (che io uso abitualmente), le trovate sotto il nome di: Tamari e Shoyu ; altra alternativa all’uso di sale è : il Gomasio fresco, condimento composto da sale marino integrale (in piccolissime percentuali), e semi di sesamo tostati (puoi vedere come prepararlo al consiglio n°8 LO SGONFIASTOMACO).
….. Il Tamari, salsa di colore scuro e dal gusto piacevolmente salato, è un concentrato di proteine e lo potete facilmente trovate nei negozi di salutistica e, nella maggior parte dei supermercati; questa salsa come anche il Shoyu
oltre ad essere un valido sostituto del sale, è anche ….. uno ‘’spezza appetito ‘’ (che come tutte le cose, è da usare senza esagerare); mentre il Gomasio fresco (preso anche da solo), ha, anche un effetto collaterale niente male: fa passare quasi tutti i tipi di mal di testa e ….. i dolori mestruali ed inoltre, ha il potere (come accennavo prima), di aiutare l’eliminazione dei gas che ci gonfiano lo stomaco! Al riguardo, ricordo che; le principali cause della pancia gonfia, sono: il troppo sale (che tra l’altro indurisce le arterie, provoca l’ipertensione e la costipazione che ci impedisce di essere regolari, nei nostri bisogni corporali ); eppoi…. i farinacei (pasta e pizza soprattutto), il mangiare cibi che producono tanto gas (es. la melanzana), inoltre .…. La cattiva abitudine di parlare mentre si mangia !
Come usare: il Tamari o il Shoyu…. (N.B. quest’ultimo, va usato per condire ‘’a freddo’’ mentre il Tamari , si può anche cucinare insieme ai cibi); questi condimenti, si possono usare come valido sostituto ad alcuni farmaci; infatti se presi in proporzione di un cucchiaino in un bicchiere di tè Bancha, fanno passare quasi tutti i tipi di mal di testa oltre che ad avere un effetto ‘’energizzante’’ (non abusarne); insomma, per intenderci: vi dà la carica!
(reperibile nei negozi di salutistica o macrobiotica), è anche detto il tè dei tre anni, perché le foglie di questo tè, vengono lasciate ad essiccare per tre anni sui rametti tagliati, procedimento che da, a questo tè, la caratteristica di rimanere con piccolissime quantità di teina rendendolo perciò adatto ad essere bevuto: anche prima di andare a dormire. Si prepara mettendo mezzo cucchiaino di foglie in un litro di acqua (dopo che questa ha raggiunto l’ebollizione), poi, dopo pochi minuti si toglie dal fuoco e si filtra. Altro metodo di preparazione, è quello di mettere le foglie del tè, insieme all’acqua fredda, poi una volta che l’acqua ha raggiunto l’ebollizione, spegniamo il gas ed è pronto. Questo tipo di tè, è adatto a tutti, specialmente per i malati, i bambini, e le persone anziane o chi ha necessità di riequilibrare il proprio metabolismo; quest’ultimo…. è il motivo per cui chi vuole dimagrire, deve farne uso.
CONTROINDICAZIONI ALL’USO DI POCO SALE: diminuisce la nostra pressione sanguigna (conseguenza che capita anche a chi segue una dieta tradizionale); che è una cosa buona per chi soffre di pressione alta ma per chi non ha di questi problemi e deve contrastare quest’inconveniente (o quando ne sentite la necessità)….. fate l’esercizio alza la pressione
quello in cui tappate la narice sinistra e con la bocca chiusa respirate solo con la narice destra e ….. il problema è risolto.
In ultimo ma non ultimo ricordate che anche l’acqua che beviamo può esseri ricca di sale, perciò occhio all’etichetta perchè una buona acqua dimagrente ha pochissimo sodio e….. per i perfezionisti: ricordate che : il giusto rapporto sodio / potassio in una buona acqua minerale, deve essere 1 a 5.
Ed ora….. la lista dei consigli per dimagrire contenuti in questo articolo:
1) Usare poco sale.
2) Il poco sale che usiamo deve essere Marino e…. senza aggiunte di altro (solo …. sale, essiccato con sole e vento), insomma: naturale.
3) Ricordarsi che: il sale alza la pressione e il troppo poco sale….. potrebbe abbassare troppo la nostra pressione sanguigna, in quel caso FARE L’ESERCIZIO ”ALZA PRESSIONE” ( consapevolezza); insomma un pizzico: va usato.
CLICCA QUI’ per andare ALL’ARTICOLO SUCCESSIVO