Ora che ci siamo ‘’vestiti’’, passiamo al secondo consiglio ai dimagrenti e ….. cominciamo a mangiare. Come !? Cercando, (alternando …. con calma), di cambiare abitudini, ed imparando a fare ……
UN PRANZO DA RE
ed una CENA DA MENDICANTI!
ricordate che: Se si mangia e beve molto la sera, è praticamente impossibile ricreare quell’armonia tra il cibo e il nostro corpo e di conseguenza andare giù di peso; di contro è cosa ormai risaputa che le calorie ingerite la mattina sono quelle che abbiamo più possibilità di smaltire bruciandole attraverso le nostre attività quotidiane; in effetti, è assodato che: le stesse cose che si mangiano la mattina senza farci aumentare di peso, se mangiate di sera ingrassano (però attenzione perchè una colazione abbondante non ci farà mangiare di meno durante i successivi pasti). Ed allora come fare per chi a pranzo mangia (per vari motivi), poco o nulla e ….. per di più : ha fatto una colazione misera !? La risposta è semplice, ci si concede ‘’ un attimino di tempo’’ e ci si va a fare una passeggiata veloce (il cervello funziona con l’ossigeno e quando passeggiamo ….. lavora in modo ottimale); eppoi la camminata veloce è un ottimo ammazza-appetito . Mentre ci ossigeniamo (la passeggiata), cerchiamo di immaginare un ipotetica bilancia classica, quella per intenderci : coi due piattini sospesi in aria ai lati. Su questa ‘’bilancia misura qualità della vita’’ mettiamo su un piattino, il piacere del poter mangiare le quantità di cibo che vogliamo, nei momenti che più ci aggradano; mentre sull’altro piattino, mettiamo
il piacere di sentirsi in forma e del guardarsi con piacere allo specchio. Poi …. decidiamo !!! Dovete sapere che, l’uomo (inteso come genere umano), agisce per due motivi : uno di questi è la ricerca del piacere, e l’altro , è sul come ‘’evitare’’ il dolore. Tornando alla nostra passeggiata, se il piattino della bilancia su cui avete messo ….. (mangio quando mi pare e quanto mi pare) , è più pesante del piacere di sentirsi in forma, siete a posto e potete tranquillamente continuare a fare quello che avete fatto fino a quel momento perché quello che veramente conta, è come ci sentiamo facendo quello che facciamo; se invece il piattino della vostra bilancia pende sul ….. vorrei amarmi un poco di più e perciò piacermi un poco di più; bene allora continuate a leggere : il libro che avete fra le mani (nel 2014 penso di pubblicarlo), o il sito sul quale siete capitati. Vorrei ricordare che : chi non si ama , non è in grado neanche di amare; sarebbe come uno che non sa nuotare e che poi vuole, insegnare a gli altri a nuotare .
In ultimo ma non ultimo, per chi è impossibilitato a seguire questo consiglio UNA COLAZIONE DA IMPERATORI, poi UN PRANZO DA RE ed UNA CENA DA MENDICANTI; può invertire l’ordine facendo divenire il pranzo il pasto più importante; però ….. la sera la cena (in genere), deve essere la più modesta a meno che : non prendiate l’abitudine di cenare prestissimo !