Il riassunto dei ” CONSIGLI PER DIMAGRIRE” contenuti in questo articolo li trovate alla fine dell’articolo; mentre ORA… qui di seguito troviamo il 
riassunto degli ”INCONVENIENTI CHE EVITEREMO” seguendo i consigli contenuti in quest’articolo :
1) Ci eviteremo di avere :- l’alito “cattivo”
2) Faremo scomparire :- l’acidità e i bruciori di stomaco
3) Alla fine del pasto, ci sentiremo più… “leggeri”
4) Inoltre, ci farà capire se un cibo è veramente saporito oppure no (dopo 7-8 masticate il gusto aumenta o sparisce).
5) E poi… ci eviterà, di non degustare quello che stiamo mangiando
6) sopratutto… ci farà alzare da tavola “stanchi” di mangiare e perciò “più appagati del solito”
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
consigli per dimagrire / n°11/
MASTICARE MOLTO è UNA DIETA E… FA DIMAGRIRE (parte prima)
Questo consiglio per dimagrire, è uno di quei CONSIGLI JOLLY. Vale a dire che solo questo, se ben applicato: può produrre gli effetti di una buona dieta dimagrante.
Chi vuol perdere di peso seguendo la mia non dieta, deve… aumentare il tempo che passa seduto a tavola…
MASTICANDO BENE IL CIBO !
Il cibo ben masticato, alleggerisce tutti i passaggi digestivi oltre ad esaltare il sapore del cibo stesso; in più… stanca la mascella, e di conseguenza trasmette un segnale ben preciso allo stomaco (…i vari organi facenti parte della nostra fisiologia interna, dialogano tra loro); perciò, vi prego di immaginare una mascella che dopo aver lavorato (masticato) come si dovrebbe fare, parla al telefono con lo stomaco, e gli fa un discorso del tipo : ahhhooo è tanto che mastico me so pure un pò stancata, che non te basta quello che to’ mannato ?! (n.d.r. senta signor stomaco, è molto che sono al lavoro per lei, non pensa che sia sufficiente la quantità di cibo che ho masticato per lei ?). Lo stomaco, siccome ha bisogno di rimanere in buoni rapporti con la mascella (…se quella entra in sciopero e gli manda le cose non masticate, poi per lui sono dolori); allora che fa…si fa convincere (almeno apparentemente), e di conseguenza : attenua la richiesta di cibo!
Ricordiamoci che: dopo una buona masticazione, “quando ci alzeremo da tavola”, si avverte immediatamente un senso di benessere che viene percepito in tutto il corpo; mentre a distanza di un paio di ore , ci si troverà a dire: oggi non mi sento per niente appesantito. Altro risultato , oltre ad una buona digestione; ci deriva dal fatto che: ci evita di avere “il fiato pesante”
che viene dato, dall’acidità formatasi nello stomaco quando mangiamo a “bocconi”; mentre il tanto masticare “alcalinizza i cibi” e combatte l’acidità di stomaco ed il conseguente : alito cattivo!
PER LEGGERE LA SECONDA PARTE DELL’ARTICOLO…. CLICCA QUI’ !
Everything is very open with a very clear description of the issues.
It was really informative. Your website is useful.
Many thanks for sharing!