ANCHE IL FREDDO AIUTA A DIMAGRIRE,
e….. D’INVERNO, quest’alleato è facilmente reperibile !
Il riassunto dei CONSIGLI PER DIMAGRIRE li trovate a fine pagina, mentre ORA…..
eccovi la lista degli INCONVENIENTI CHE EVITERETE seguendo i suggerimenti contenuti in questo articolo.
1) Eviterete nuovi accumuli di grasso Bianco (la ciccia), ed anzi…. brucerete i vecchi accumuli di grasso Bianco trasformati dal freddo in grassi Bruni (pronti all’uso).
2) Sopporterete meglio gli sbalzi di temperatura.
3) Vi troverete a vostro agio, anche a temperature che prima vi facevano gelare.
4) Sarete più tonici e vitali.
5) Riceverete bollette energetiche…. più magre.
6) Non suderete più, d’inverno (che è pure più sgradevole che d’estate).
7) Vi renderà più resistenti alle patologie influenzali.
Per aiutarvi a far pace con la bilancia…. basta che vi serviate dei vostri meccanismi fisiologici, e….. il freddo, ne mette in moto un bel po’ di questi automatismi che ci aiutano a dimagrire; ed ora vediamo come !
Studi americani, poi ripresi e sperimentati anche in Germania ed in Inghilterra hanno dimostrato che : quando avete freddo il corpo per mantenere la temperatura corporea, sviluppa un ormone (l’Irisina), che è lo stesso che sviluppate quando fate esercizio fisico; questo, vi induce a produrre più calore, oltre a trasformare i vostri depositi di grasso bianco (quello accumulato che è di ‘’riserva’’), in grasso bruno che è quello ‘’pronto per essere consumato’’….. come carburante per il soddisfacimento delle vostre necessità fisiologiche; nel nostro caso: mantenere la temperatura corporea interna a livelli standart.
Ricordatevi che…. quando comincerete a sentire freddo (ignorandolo al suo apparire), noterete che il vostro ‘’disagio’’ tenderà a scomparire.
E …. non dimentichiamo che: questa ‘’dieta’’ del freddo (in futuro), vi aiuterà anche…. a sopportare meglio gli sbalzi di temperatura, vi farà divenire più resistenti alle patologie influenzali che sono comuni d’inverno, e vi renderà più tonici e vitali.
LE COSE DA FARE :
1) Abituarsi a vivere in ambienti un poco più freddi rispetto ai vostri attuali standart. Ora, visto che la Irisina viene prodotta in base alla quantità di ‘’brividi’’ che produrrete , è il caso di capire come crearla, senza però soffrire il freddo (questi brividi, si hanno tra i 12 e i 18 gradi; seconda la nostra ‘’educazione’’ che deriva: dalle vostre abitudini quotidiane.
Ci sono brividi e…. brividi, quando questi iniziano anche la produzione dell’Irisina è iniziata e…. anche la vostra sessione di palestra non-palestra !
Poi, è solo in base al vostro senso di confort che potrete deciderete se far aumentare un poco questi brividi o se preferire di dimagrire un po’ meno….. senza troppi disagi. Esperimenti ci insegnano che, per iniziare, un tempo tra i 20 e i 50 minuti… (sarebbe già un buon ‘’aiutino’’); ricordate che: durante questi momenti, i vostri depositi di grassi bianchi (ora trasformati in bruni dal meccanismo innescato dal freddo…. sono pronti all’uso), e…. vengono saccheggiati dal vostro metabolismo (certo …. Il meglio sarebbero alcune ore al giorno !).
2) La temperatura ideale per dimagrire senza sofferenze (e anche la più salubre per dormire a temperatura ”giusta”), è tra i 18-19 gradi; perciò basterà che voi regoliate i vostri caloriferi in modo da rispettare tale temperature; inoltre, ne beneficerete anche economicamente (bollette energetiche meno care).
3) Vestire a strati in modo da poter togliere qualche indumento se vi trovate in un’ambiente troppo caldo.
4) Sempre aiutandoci con togliere o aggiungere vestiti, è bene ricordarsi che: sudare non ci aiuta.
5) Nel caso che: vi ritroviate in un’ambiente troppo caldo (non per vostra volontà), potete sempre ….. ‘’arieggiarlo’’.
6) E poi, sempre parlando di freddo e dell’aiuto che vi può fornire: ci sarebbe anche la doccia fredda….. (anche rapida e non freddissima, va bene), dopo…. vi sentirete: ‘’tonificati’’ e…. sicuramente più ‘’attivi’’.
7) Altra abitudine da controllare, è quella relativa a quando siamo in macchina d’inverno, li, in caso di tanto freddo esterno, per ritrovarsi in un ambiente confortevole, basterebbe: usare un paio di guanti per le mani, e…. di dirigere il getto di aria tiepida: solo sui piedi.
8) Fare attività fisica in un ambiente ‘’freddo’’ aumenta (e di molto), la quantità di calorie che brucerete durante la sessione ginnica (la cosa, ha dato risultati sorprendenti sia nel caso di persone obese come pure in soggetti diabetici.
9) E…. si potrebbe parlare anche del consumare bevande fredde e cibi un poco più freddi (vedi articolo è arrivato il caldo come combatterlo dimagrendo); il cibo (sia solido che liquido), per poter essere assimilato, necessita di essere portato a circa 33 gradi.
Ricordando chè….. delle 2500 calorie assimilate giornalmente (è quello che mediamente producono i tre pasti quotidiani), un corpo umano ne utilizza circa 1700 per svolgere le normali funzioni fisiologiche (camminare, lavarsi i denti, mantenere la temperatura corporea a circa 37 gradi, ecc. ecc.), perciò…. ‘’affamando’’ alcune funzioni fisiologiche: potrete ‘’bruciare’’ più calorie del solito.
In definitiva, per mantenere la temperatura interna ottimale il vostro organismo consuma giornalmente: circa 500 calorie, pari a circa il 30 % delle famose 1700 calorie necessarie al mantenimento ed esecuzione della normale fisiologia umana; perciò…. è solo questione di cambiare alcune abitudini e modi di fare.
Ed ora, eccovi la lista dei consigli per dimagrire contenuti in questo articolo:
1) Cercate di vivere in ambienti con temperature inferiori ai 20 gradi.
2) Regolate i vostri caloriferi al di sotto dei 20 gradi.
3) Vestite a strati, così in caso l’ambiente sia troppo caldo potrete porci rimedio.
4) Arieggiate gli ambienti in cui vivete.
5) Fatevi la doccia un poco più ‘’fredda’’ del solito.
6) In auto, usate i guanti per le mani, e un getto di aria tiepida per i piedi.
7) Fate attività fisica…. In ambienti ‘’freddi’’
8) Consumate bevande e cibi a temperature un poco più fredde del solito.
PER ANDARE ALL’ARTICOLO SUCCESSIVO…. CLICCA QUI’
PER TORNARE ALL’ARTICOLO PRECEDENTE….. CLICCA QUI’