MASTICARE PIU’ A LUNGO è UNA DIETA E… FA DIMAGRIRE (parte seconda)
Ora che abbiamo scoperto come eliminare l’ALITO CATTIVO e L’ACIDITA’ DI STOMACO (rivediamo la prima parte dell’articolo), dobbiamo ragionare partendo da un dato di fatto: la mascella mette in funzione un numero impressionante di muscoli; che ci fanno consumare non poche calorie che saranno stornate dal divenire depositi di grassi !
Cercherò di farvi com-prendere, lo stesso concetto con un esempio; ultimamente in piscina ho conosciuto un signore veramente in sovra peso ma all’apparenza in buona forma; incuriosito da una mia intuizione lo saluto e poi gli chiedo se mi autorizzava a fargli una domanda indiscreta (forse più incuriosito di me, mi dice che non c’è problema), al che scegliendo le parole più garbate possibili, gli chiedo (più o meno): sarei curioso di sapere quanto tempo impiega mediamente, a consumare un pasto? E lui: guardi, normalmente quando io ho finito di pranzare, mia moglie (che ha iniziato insieme con me), è ancora a metà del primo!
Vi prego di ricordarvi che, è cosa accertata: il mangiare ‘’a bocconi’’ come i leoni non si addice all’animale uomo e al suo metabolismo; al contrario, per noi è più facile metabolizzare un piccolo boccone che non ci riempie la bocca, facilitandoci la masticazione oltre che: la degustazione.
Noi animali umani, siamo in cima alla catena alimentare, e siamo i dominatori assoluti sulla terra!? Si, è vero! Però per chi vuol fare pace con la bilancia, è il caso di dimostrarlo; perché l’unica differenza che c’è (a parte quella fisica), tra noi e gli altri “animali” è che l’uomo: è capace di discernere !
Il discernere, cioè il fare la scelta giusta a seconda della situazione, ci distingue e dimostra la nostra intelligenza. Infatti chi “discerne è una persona intelligente”, non perché ha studiato ma perché è capace di scegliere la cosa giusta e poi farla (es. sta piovendo e noi sull’uscio di casa dopo aver fatto… ” discernimento”, torniamo in casa a prendere l’ombrello che avevamo dimenticato; questa è una dimostrazione lampante di intelligenza; mentre chi sa tante cose, ha solo un più alto livello nozionistico, che è buono nel suo lavoro specifico, o per farci le parole crociate ! Alla faccia dei vari dottori, ingegneri ecc. ecc. !!!
In ultimo, parliamo della differenza tra il mangiare lentamente ed il masticare adeguatamente (NON SONO LA STESSA COSA), questa specifica è dovuta a della gente che mi dice : ma io passo tantissimo tempo a tavola; scordandosi di evidenziare che il cibo non lo mastica ma lo “parcheggia” in bocca (magari mentre parla), per poi dopo un po’ di tempo… ingoiarlo (Ahhooo… non fate i furbi perché stiamo parlando di due cose molto differenti). Chi si è riconosciuto in questa breve storiella è il caso che cominci anche a masticare oltre che a far transitare le cose che ingurgita.
Questo perché, la regola, dovrà diventare… pardon (la parola regola è vietata in questo blog), perciò la cambiamo con …l’abitudine dovrà diventare: bevi i cibi solidi (masticando fino a che questi non diventano liquidi in bocca), e mangia i cibi liquidi (masticandoli almeno 3-4 volte). Questo fatto di masticare i cibi liquidi… che può essere: un succo di arancia del vino o qualsiasi altro cibo, ci porta ad utilizzare anche i nostri sensori gustativi che sono nel palato, oltre a quelli che sono sulla lingua; risultato: un maggiore gusto nel “mangiare” la spremuta o il vino, o… il cibo liquido che si sta ingurgitando o degustando (nostro caso), oltre che al solito…. stancare la mascella..
Insomma, masticando come si deve, ci eviterà i bruciori di stomaco ,
ci eliminerà l’alito cattivo, ci farà dimagrire, ci farà sentire più leggeri; ma soprattutto… ci permetterà di degustare più a lungo il nostro amoruccio: il cibo ! Chi non ama mangiare è pregato di chiudere questo “blog” e di non acquistare il libro “La dieta che ti allieta” (su Amazon basta digitare il nome) e… dedicarsi ad una dieta tradizionale; perché la gente che si dice le bugie del tipo: mangio tanto perché ho dispiaceri, perché in casa non mi capiscono, perché non riesco a trovare il patner giusto ecc. ecc. (la lista la chiudo qui perché sarebbe lunga e noiosa); dicevo, chi mangia tanto… deve ammettere (almeno a se stesso), che mangia perché è piacevole e gratificante !!!
E allora… impariamo a mangiare e smettiamola di dirci bugie
RIASSUNTO DEI CONSIGLI CONTENUTI IN QUEST’ARTICOLO
Questo, è un consiglio JOLLY !
1) Dovete sapere che: esiste una dieta che funziona con un’unica “regola”: masticare i cibi fino a farli divenire liquidi in bocca
2) E’ più salutare, mangiare a piccoli bocconi e non riempirci la bocca rendendo difficile la masticazione e la degustazione.
3) Ricordiamoci che:-) il mangiare lentamente ed il masticare adeguatamente 🙂 non sono la stessa cosa
4) e poi… è buono masticare (un poco), anche i cibi liquidi
PER PASSARE ALL’ARTICOLO SUCCESSIVO……CLICCA QUI’